Lega Arcieri Medievali



Sagitta Imperialis di Brescia

I Sagitta Imperialis sono un gruppo di appassionati del Medioevo. Lo scopo che ci proponiamo è quello di riprodurre armi, vestiario e varie tecniche di combattimento della nostra epoca (XI - XIII) sia di arcieria che di scherma medievale, questo grazie a ricerche svolte su libri, miniature e manoscritti.

I combattimenti racchiudono gli studi di vari popoli europei e asiatici. Il lavoro di ricerca e di ricostruzione, unito ad anni di pratica, fa si che quello riportato alla luce abbia una straordinaria e spettacolare resa scenica, sia per l'accuratezza che per i particolari dell'equipaggiamento ma soprattutto per l'estremo realismo dei combattimenti di scherma e di arceria.

I Sagitta sono disponibili a partecipare a feste e tornei medioevali, assedi e quanto altro si ispiri al medioevo dal (XI - XIII secolo) e ad allestire tornei di arciera medievale con tiri di abilità , caccia, gittata e precisione.

Il tipo di compagnia "mercenaria" che rievochiamo era composta per lo più da arcieri che derivavano dai vari popoli dell'Europa e parte dell'Asia.

Per questo motivo sia nell'abbigliamento che nell'equipaggiamento di ognuno di noi vengono revocate le varie tipologie di scherma e di arceria delle varie popolazioni di quel periodo.

Il fatto che questo tipo di gruppo era composto da elementi provenienti da tutta Europa, consentiva loro di adattarsi a qualunque territorio e di arricchire la propria conoscenza nell'arte della guerra.

Questo tipo di "compagnie mercenarie" era il più ingaggiato nella maggior parte dell'Impero Romano Germanico. Esempi famosi possiamo trovarli nel XII secolo nel nord Italia al servizio di Federico I detto il Barbarossa.

Contatti

SVANERA GIOVANNI

Cell. 339.7700092

info@sagittaimperiali.it

www.sagittaimperiali.it

Torna all'elenco dei gruppi associati


credits